Un'esperienza tutta da vivere
Un viaggio affascinante alla scoperta delle meraviglie custodite dalla centrale di Santa Massenza. Un'esperienza sorprendente, attraverso percorsi inediti, dove l'acqua diventa energia.
La centrale è parte di un sistema articolato che, attraverso una vasta rete di gallerie, condotte forzate e opere idrauliche, porta l'acqua dalle cime dell'Adamello al Lago di Garda.
L'edificio della centrale è opera dell'architetto Giovanni Muzio, già artefice della sede dell'Università Cattolica e del Palazzo della Triennale a Milano, nonché della Basilica dell'Annunciazione a Nazareth.
La spettacolare sala turbine della centrale di Santa Massenza, con un volume di oltre 150.000 metri cubi, è interamente scavata nella roccia a 600 metri di profondità.
www.hydrotourdolomiti.it
Visite guidate alla centrale di Santa Massenza
COME RAGGIUNGERCI
La centrale idroelettrica di Santa Massenza si trova a soli 20 minuti da Trento e Riva del Garda.
Dall'autostrada A22 del Brennero, uscita Trento centro, seguire le indicazioni per Riva del Garda e Madonna di Campiglio. Oltrepassato l'abitato di Vezzano, proseguire fino alla località Due Laghi, quindi girare a destra, in direzione Santa Massenza – Centrale Idroelettrica.
Dall'autostrada A22 del Brennero, uscita Rovereto sud, seguire le indicazioni per Riva del Garda. Giunti a Nago svoltare per Arco e seguire le indicazioni per Trento. Oltrepassato l'abitato di Sarche, proseguire fino alla località Due Laghi, quindi girare a sinistra, in direzione Santa Massenza – Centrale Idroelettrica.
INFORMAZIONI UTILI
La visita guidata alla centrale di Santa Massenza, svolta in italiano, tedesco e inglese da personale specializzato, dura circa 2 ore. Si raccomanda di presentarsi alla reception con 15 minuti di anticipo rispetto all'orario di inizio della visita. Si consiglia di indossare scarpe comode e un capospalla caldo.
Per ulteriori informazioni consulta le FAQ di www.hydrotourdolomiti.it
LINGUE STRANIERE
Le visite guidate sono offerte in lingua italiana, inglese e tedesca. Per i gruppi, su richiesta, possano essere organizzate visite in altre lingue straniere (francese, spagnolo, olandese), ma è necessaria la prenotazione della visita con 15 giorni di anticipo.
Per ulteriori informazioni consultate la pagina dedicata alle Frequently Asked Questions.
LE VISTE ALLA CENTRALE SONO MOMENTANEAMENTE SOSPESE - www.hydrotourdolomiti.it
Da sabato 8 febbraio 2020 la centrale è visitabile nei seguenti orari:
sabato: ore 15.00
domenica: ore 15.00
costo della visita: € 15,00
Possibilità di prenotare una visita: tel: +39 0461 032486 (servizio attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 17.00) - email: booking@hydrotourdolomiti.it
Per ulterioiri informazioni su www.hydrotourdolomiti.it
Prenotazioni e acquisto biglietti individuali
I biglietti si possono acquistare direttamente alla cassa, presso la centrale di Santa Massenza, oppure si possono prenotare chiamando il numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.
Informazioni e prenotazioni visite guidate
- Chiama il numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00 per prenotare la tua visita.
- Leggi attentamente le condizioni generali.
- Presenta il modulo di conferma della prenotazione della visita alla cassa al momento dell'arrivo per il ritiro dei biglietti.
- TARIFFE:
Scuole: 5,00 euro ad alunno
Gruppi: 10,00 euro a persona (minimo 20 persone)
I biglietti acquistati alla "Tariffa Speciale Scuole / Gruppi con prenotazione" NON POTRANNO ESSERE RIMBORSATI per nessun motivo.
- Modalità di pagamento
- Direttamente alla cassa, in contanti (solo per importi fino a € 999,00 se non si richiede fattura) oppure con bancomat o carta di credito.
- Bonifico bancario intestato a Dolomiti Energia SpA, Cassa Rurale di Aldeno IBAN IT40J0801334290000000308488 Causale: Visita Centrale S. Massenza il (gg/mm/aa) Rif. (gruppo o referente).
Se richiesta la fattura, va segnalata nel modulo di prenotazione indicando le informazioni necessarie.
Contatta l'Ufficio Booking al numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00, riceverai via e-mail il modulo di conferma della prenotazione. Ricorda di prenotare la visita con 15 giorni di anticipo rispetto alla data richiesta.
Leggi attentamente le condizioni generali.
Il modulo di conferma della prenotazione della visita va presentato alla cassa al momento dell'arrivo per il ritiro dei biglietti.
Modalità di pagamento
Direttamente alla cassa, in contanti (solo per importi fino a € 999,00 se non si richiede fattura) oppure con bancomat o carta di credito.
Bonifico bancario intestato a Dolomiti Energia SpA, Cassa Rurale di Aldeno IBAN IT40J0801334290000000308488 Causale: Visita Centrale S. Massenza il (gg/mm/aa) Rif. (gruppo o referente)
Se richiesta la fattura, va segnalata nel modulo di prenotazione indicando le informazioni necessarie.
Tariffe gruppi
Prezzo: 10,00 euro a persona (minimo 20 persone)
Ingresso gratuito per le guide turistiche, interpreti, accompagnatori di territorio nell'esercizio della loro professione, persone diversamente abili e loro accompagnatori, autisti del pullman.
I biglietti acquistati alla "Tariffa Speciale Gruppi con prenotazione" NON POTRANNO ESSERE RIMBORSATI per nessun motivo.
Nascondi
Contatta l'Ufficio Booking al numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00, riceverai via e-mail il modulo di conferma della prenotazione. Ricorda di prenotare la visita con 15 giorni di anticipo rispetto alla data richiesta.
Leggi attentamente le condizioni generali.
Il modulo di conferma della prenotazione della visita va presentato alla cassa al momento dell'arrivo per il ritiro dei biglietti.
Modalità di pagamento
Direttamente alla cassa, in contanti (solo per importi fino a € 999,00 se non si richiede fattura) oppure con bancomat o carta di credito.
Bonifico bancario intestato a Dolomiti Energia SpA, Cassa Rurale di Aldeno IBAN IT40J0801334290000000308488 Causale: Visita Centrale S. Massenza il (gg/mm/aa) Rif. (gruppo o referente)
Se richiesta la fattura, va segnalata nel modulo di prenotazione indicando le informazioni necessarie.
Tariffe gruppi
Prezzo: 10,00 euro a persona (minimo 20 persone)
Ingresso gratuito per le guide turistiche, interpreti, accompagnatori di territorio nell'esercizio della loro professione, persone diversamente abili e loro accompagnatori, autisti del pullman.
I biglietti acquistati alla "Tariffa Speciale Gruppi con prenotazione" NON POTRANNO ESSERE RIMBORSATI per nessun motivo.
nascondi testo 2
Scuole e gruppi organizzati possono visitare la centrale previa prenotazione. Sono possibili visite anche al di fuori del normale orario di apertura, su prenotazione.
Contatta l'Ufficio Booking al numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00, riceverai via e-mail il modulo di conferma della prenotazione. Ricorda di prenotare la visita con 15 giorni di anticipo rispetto alla data richiesta.
Leggi attentamente le condizioni generali.
Il modulo di conferma della prenotazione della visita va presentato alla cassa al momento dell'arrivo per il ritiro dei biglietti.
Modalità di pagamento
Direttamente alla cassa, in contanti (solo per importi fino a € 999,00 se non si richiede fattura) oppure con bancomat o carta di credito.
Bonifico bancario intestato a Dolomiti Energia SpA, Cassa Rurale di Aldeno IBAN IT40J0801334290000000308488 Causale: Visita Centrale S. Massenza il (gg/mm/aa) Rif. (scuola o referente)
Se richiesta la fattura, va segnalata nel modulo di prenotazione indicando le informazioni necessarie.
Tariffe scuole
Prezzo: 5,00 Euro per alunno.
Ingresso gratuito per gli insegnanti nell'esercizio della loro professione, persone diversamente abili e loro accompagnatori, autisti del pullman.
I biglietti acquistati alla "Tariffa Speciale Scuole con prenotazione" NON POTRANNO ESSERE RIMBORSATI per nessun motivo.
Nascondi
Contatta l'Ufficio Booking al numero +39 0461 032486 dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00, riceverai via e-mail il modulo di conferma della prenotazione. Ricorda di prenotare la visita con 15 giorni di anticipo rispetto alla data richiesta.
Leggi attentamente le condizioni generali.
Il modulo di conferma della prenotazione della visita va presentato alla cassa al momento dell'arrivo per il ritiro dei biglietti.
Modalità di pagamento
Direttamente alla cassa, in contanti (solo per importi fino a € 999,00 se non si richiede fattura) oppure con bancomat o carta di credito.
Bonifico bancario intestato a Dolomiti Energia SpA, Cassa Rurale di Aldeno IBAN IT40J0801334290000000308488 Causale: Visita Centrale S. Massenza il (gg/mm/aa) Rif. (gruppo o referente)
Se richiesta la fattura, va segnalata nel modulo di prenotazione indicando le informazioni necessarie.
Tariffe gruppi
Prezzo: 10,00 euro a persona (minimo 20 persone)
Ingresso gratuito per le guide turistiche, interpreti, accompagnatori di territorio nell'esercizio della loro professione, persone diversamente abili e loro accompagnatori, autisti del pullman.
I biglietti acquistati alla "Tariffa Speciale Gruppi con prenotazione" NON POTRANNO ESSERE RIMBORSATI per nessun motivo.
Nascondi