
GIARDINO BOTANICO ALPINO VIOTE, MONTE BONDONE
Il Giardino Botanico Alpino Viote è uno dei più antichi e grandi delle Alpi, con i suoi 10 ettari e una collezione che comprende circa 2000 specie di piante di alta quota, molte delle quali a rischio d'estinzione, in rappresentanza delle montagne di tutto il mondo.
Un ambiente estremo, unico e fragile, che si snoda tra aiuole rocciose, laghi, torbiere, praterie fiorite e boschi dove è possibile scoprire i segreti delle coltivazioni di montagna e dell'arte erboristica, conoscere gli abitanti di acque e boschi, osservare le attività delle api nella camera di volo.
Fondato nel 1938 per promuovere la conoscenza e la salvaguardia della flora alpina, il Giardino Botanico Alpino Viote ospita migliaia di specie di piante alpine, in particolare officinali e in via di estinzione, raggruppate secondo i grandi areali di origine, e raccoglie i semi di piante a rischio di estinzione per formare una collezione (seed bank) a disposizione della rete internazionale dei giardini botanici.
Il Giardino Botanico è una sede territoriale del MUSE - Museo delle Scienze di Trento.
Il Giardino propone attività estive e invernali per scuole e gruppi organizzati su prenotazione, oltre a un ricco calendario estivo per il pubblico con visite, laboratori ed eventi per tutti i gusti.
Scopri il programma di attività su www.muse.it e rimani aggiornato su Facebook @giardinobotanicoviote.
Aperto da giugno a settembre. Per info t. +39 0461 270311.
Mappa del Giardino Botanico Alpino di Viote
Gallery
Download
- Calendario 2020 attività Giardino Botanico Alpino e Terrazza delle Stelle
- Calendario della mostra fotografica Mostra Milimani