
PASSEGGIATE E SENTIERI SULLA MONTAGNA DI TRENTO - Castelar de la Groa
- LUNGHEZZA: 2 km
- DISLIVELLO: 100 m
- TEMPO DI PERCORRENZA: 1,30 ore
- DIFFICOLTÀ: turistico
- INTERESSE: storico-naturalistico
Il percorso prende origine dal Passo Camponzin, dove è possibile trovare posto per l'automobile. Può essere raggiunto anche a piedi, dopo essere scesi alla fermata "Sardagna tornante SP85" dell'autobus extraurbano 202 che collega Trento a Vason; oppure da Sopramonte seguendo il Sentiero di S.Vili in salita verso est. Tutta l'area del Castelar de la Groa è interessata dai ruderi delle fortificazioni del Caposaldo d'artiglieria e dalle strade militari che collegavano tra loro le diverse postazioni. Dal Passo si imbocca la strada asfaltata che porta al Maso Camponzin e dopo pochi metri si prende la sterrata a sinistra che conduce verso nord est. Superato un bivio si comincia a salire con alcuni tornanti, fino a giungere ad una radura dove sono visibili alcune opere militari in caverna. La sterrata diventa più stretta e in discesa percorre il versante settentrionale del monte. Seguendo le indicazioni "Percorso della Grande Guerra", il sentiero si inoltra nel bosco e raggiunge una caverna, da cui si stacca una trincea lungo la quale si è invitati a proseguire. Ora il percorso risale lungo una vallecola, che conduce alla strada militare di servizio alle fortificazioni. Prendendo a destra, le indicazioni conducono verso un'altra trincea, con nelle vicinanze altri manufatti. In breve si torna al punto di partenza. Lungo il percorso sono presenti tabelloni che descrivono gli aspetti naturali che caratterizzano questi luoghi. Il senso di marcia della visita può essere anche invertito e finanche variato se si seguono le diverse diramazioni della viabilità: tornare al punto di partenza non è affatto difficile.
Da vedere: caverne e trincee della Guerra 1914-1918.
Guarda l'itinerario su Outdooractive.
Maggiori informazioni e altre proposte di itinerario sulla pubblicazione "MONTE BONDONE. PASSEGGIATE E SENTIERI SULLA MONTAGNA DI TRENTO", in vendita presso il punto info di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, piazza Dante, 24 - Trento.