
PASSEGGIATE E SENTIERI SULLA MONTAGNA DI TRENTO - Sant'Anna-Lavè-Sant'Anna
- LUNGHEZZA: 6 km
- DISLIVELLO: 300 m
- TEMPO DI PERCORRENZA: 2,30 ore
- DIFFICOLTÀ: turistico
- INTERESSE: naturalistico
Dalla località Sant'Anna, raggiungibile da Sopramonte, il percorso si sviluppa in discesa lungo la strada sterrata in direzione sud est. Ad un bivio caratterizzato dal cartello in legno indicante "Strada forestale Lavé", si prende quest'ultima in direzione sud. In breve si raggiunge un altro bivio dove si tiene nuovamente la destra, ed in salita, mai eccessivamente ripida, si risale il pendio caratterizzato dalla presenza di una enorme frana, oramai nella maggior parte coperta dal bosco, staccatasi in tempi immemori dal fianco del Palon, indicativamente da quota 1850 metri. Al termine della forestale si sbuca sulla strada comunale che collega Malga Brigolina a Mezavia. Si prende a sinistra e si prosegue in leggera discesa, fino a raggiungere un bivio, che a sinistra conduce ad un punto sosta, come indicato da un cartello. La sterrata procede in discesa fino ad una radura con panchine ed un curioso ricovero in muratura, a forma di cupola. Si prosegue lungo la strada sterrata, ora selciata, stretti entro un avvallamento, a tratti ripida. L'ultimo tratto di strada è pianeggiante e si collega alla Forestale Lavé al bivio citato in precedenza. Non rimane che percorrere la strada a ritroso, in leggera salita, per raggiungere nuovamente Sant'Anna. È possibile avviare questo itinerario anche dal paese di Sopramonte, seguendo la strada che passa da Maso Tomba, raggiungendo direttamente l'inizio della Strada forestale Lavé. Questo tratto di strada misura dalla fermata dell'autobus più vicino circa 1700 m.
Da vedere: Eremo di Sant'Anna, la caratteristica lavina di massi (Lavé), Pozza dell'Ululone.
Guarda l'itinerario su Outdooractive.com
Maggiori informazioni e altre proposte di itinerario sulla pubblicazione "MONTE BONDONE. PASSEGGIATE E SENTIERI SULLA MONTAGNA DI TRENTO", in vendita presso il punto info di APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, piazza Dante, 24 - Trento.