
LA CICLOSTORICA DI TRENTO
Ciclo pedalata vintage internazionale con biciclette da corsa d'epoca costruite prima del 1987
Le iscrizioni per l'edizione 2021 sono aperte!
- online fino alle 24:00 di mercoledì 7 luglio 2021
- presso l'ufficio gare fino alle ore 20:00 di venerdì 9 luglio 2021
- quota di iscrizione unica fino al 09 luglio 2021: €35 (€25 per i soci del Giro d'Italia d'Epoca).
In onore di Francesco Moser e della sua famiglia, che ha scritto la storia del ciclismo dagli anni '50 ai giorni nostri, la ciclostorica di Trento festeggia nel 2021 la sua 6ª edizione e si conferma unica tappa del Giro d'Italia d'Epoca in Trentino Alto Adige. Il fascino del vintage rivive in un evento unico organizzato da Trento Eventi Sport SSD a r.l. e dall'APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi, in collaborazione con la famiglia Moser, per celebrare il ciclismo del passato. Protagonisti del percorso sono la città di Trento e la valle attraversata dal fiume Adige, lungo le cui sponde si snodano una fitta rete di piste ciclabili e suggestive strade bianche immerse nella natura. La ciclostorica vi porterà alla scoperta di caratteristici borghi e di passaggi sull'antica via Claudia Augusta, la strada romana costruita nel 1° sec. d.C.
| |
Info
APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
Via Torre Verde, 7 - 38122 Trento
T. +39 0461 216073 / +39 0461 389 4377385 - fax +39 0461 216016
F. +39 0461 216060
info@lamoserissima.it
Ufficio stampa Newspower
Gallery
Tracciato 65 km | D+ 690 metri
Visualizza la mappa del percorso su GPSies / Download .kml - .gpx
Gallery
Le iscrizioni restano aperte:
- online fino alle 24:00 di mercoledì 8 luglio 2020
- presso l'ufficio gare fino alle ore 20:00 di venerdì 10 luglio 2020
SPECIALE QUOTA ISCRITTI AL GIRO D'ITALIA D'EPOCA
fino al 10.07.2020
€ 25,00 - l'iscrizione comprende
-PACCO GARA - la quota comprende: dorsale di gara, ristori con prodotti tipici sul percorso e all'arrivo, Rivista Ufficiale La Moserissima, assistenza medico-sanitaria, pacco gara con prodotti del territorio, lunch all'arrivo, servizio trasporto indumenti dalla partenza all'arrivo.
TARIFFA DI ISCRIZIONE FINO AL 10 LUGLIO 2020
fino al 10.07.2020
€ 35,00 - l'iscrizione comprende:
-PACCO GARA - la quota comprende: dorsale di gara, ristori con prodotti tipici sul percorso e all'arrivo, Rivista Ufficiale La Moserissima, assistenza medico-sanitaria, pacco gara con prodotti del territorio, lunch all'arrivo, servizio trasporto indumenti dalla partenza all'arrivo.
Gallery
Cos'è
Un week-end dedicato alle due ruote nel cuore di Trento e all'arrivo sul Monte Bondone che accoglie ogni anno migliaia di ciclisti e appassionati da tutto il mondo per rivivere la storia di una salita mitica.
Distanze
A piedi:
Trento Expo - Stazione dei Treni: 15 minuti
Trento Expo - Piazza Duomo: 5 minuti
Trento Expo - MUSE | Museo delle Scienze: 2 minuti
Trento Expo - Castello del Buonconsiglio: 20 minuti
In automobile:
U4 - Uscita Autostrada A22 Trento Sud - Piazza Fiera: 12 minuti
U8 - Uscita Autostrada A22 Trento Nord - Piazza Fiera: 12 minuti
Quando
06/08.07.2018 - TRENTO BIKE EXPO
Venerdì 06.07 - 9.00-20.00
Sabato 07.07 - 9.00-20.00
Info
APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi
Via Torre Verde, 7 – 38122 Trento
tel. +39 0461 216073 / +39 0461 389 4377385 - fax +39 0461 216016
OFFERTA SPECIALE "UNA VACANZA LEGGENDARIA" - a partire da €49
L'offerta comprende:
- soggiorno da 1 a più notti in hotel, agritur o b&b con trattamento di pernottamento e prima colazione
- visita guidata al Castello del Buonconsiglio (sabato mattina), oppure visita guidata al centro storico di Trento (sabato pomeriggio)
-
Trentino Guest Card*
Prezzo a persona al giorno.
Per prenotazioni ed offerte personalizzate scrivi a booking@discovertrento.it.
* Trentino Guest Card è la chiave per entrare nei musei, castelli, parchi naturali e viaggiare liberamente in tutto il Trentino con il trasporto pubblico provinciale, per tutta la vacanza. Scopri tutto ciò a cui la card dà diritto.
CENA RUSTICA A CASA DI CHECCO
1817-2017. DUCENTO ANNI DELLA BICICLETTA
Una lunga storia di passione, cultura, salute e campioni
In occasione del 200° anniversario della nascita della bicicletta la Mostra ci porta a ritroso nel tempo, ripercorrendo la storia della bicicletta fino ai giorni nostri attraverso un'esposizione di bici storiche e una mostra fotografica dedicata al campione Fausto Coppi realizzata dal fotoreporter Vito Liverani.
Talk Show: 200 anni e non sentirli
Condotto dal giornalista sportivo Pietro Gottardi con la partecipazione di Roberto Bonmassari, Direttore del reparto di cardiologia dell'Ospedale di Trento, Carola Gentilini, Direttrice del Museo del Ghisallo, Francesco e Aldo Moser e altre note personalità.
A cura del Comune di Trento – Servizio Sport, APT Trento, Monte Bondone, Valle dei Laghi e MUSE, Museo delle Scienze di Trento in collaborazione con il Museo del Ghisallo di Magreglio e Veteran Car Team di Bolzano.
Inaugurazione e talk show 5 luglio ore 18
Muse – Corso del Lavoro e della Scienza, 3
Visitabile dal 5 al 9 luglio negli orari del Museo.
Ingresso gratuito per l'inaugurazione, dalle 17 alle 18 del giorno 7 luglio e dalle 17 alle 19 del giorno 8 luglio.
CANTINE MOSER
La famiglia Moser da tre generazioni lavora la terra, coltiva i propri vigneti e vinifica le proprie uve in armonia con il territorio di origine, il Trentino.
| | |
L‘azienda si trova sulle colline di Trento in un piccolo borgo storico che risale al 1300, circondato da uno splendido anfiteatro di vigneti. Qui si trovano la maggior parte dei vigneti e la cantina dove vengono vinificati i vini bianchi e il Trentodoc. www.cantinemoser.com
| | |