
ORRIDO DI PONTE ALTO
Ponte Alto - Cognola Trento
Fin dal 1800 la forra nei pressi di Ponte Alto ha affascinato gli abitanti e i visitatori della città di Trento. L'Orrido è un profondo canyon scavato dalle acque tumultuose del torrente Fersina nel corso di migliaia di anni. Qui nel 1500 sono state costruite alcune delle opere idrauliche più antiche del mondo, per scongiurare le alluvioni in città.
Le due briglie danno origine a spettacolari cascate alte oltre 40 metri che si fanno strada tra gli strati di roccia rossa, creando scenografici giochi di luce. Alla indubbia bellezza naturale dei luoghi si unisce infatti la presenza di una delle più antiche opere di sistemazione idraulica d'Europa, la cosiddetta "Serra di Ponte Alto", realizzata per volere del Principe Vescovo Bernardo Clesio nel 1537 e, dopo innumerevoli rifacimenti e consolidamenti, tuttora presente dopo l'ultima ricostruzione eseguita nel 1850.
Essa consiste in uno sbarramento per l'intercettazione del materiale solido trasportato dal Fersina e dà luogo a due spettacolari salti: il primo in corrispondenza dell'opera storica vera e propria, il secondo "nato" nel 1882 a seguito della costruzione di una seconda opera a consolidamento della prima, la "Controserra Madruzza".
Visite guidate e orari
Per motivi di sicurezza la forra è accessibile solo se accompagnati da una guida e su prenotazione.
Orari delle visite
- Venerdì: ore 14.00, 15.00, 16.00 visite in lingua inglese | ore 17.00, 18.00 visite in italiano
- Sabato: dalle 10.00 alle 14.00 visite in italiano all'inizio di ogni ora; ore 15.00, 16.00 visite in inglese; ore 17.00, 18.00 visite in italiano
- Domenica: visite all'inizio di ogni ora dalle 10.00 alle 18.00 comprese
- Dall'8 al 21 agosto aperto tutti i giorni con l'orario della domenica
Clicca qui per dettagli e per prenotare!
Gruppi organizzati
Per gruppi organizzati di oltre 10 persone scrivere a info@ecoargentario.it
Costi
Dove ci trovi
L'orrido è raggiungibile con i bus extraurbani da Trento e da Pergine. È inoltre possibile arrivare fino a Cognola con i bus urbani numero 9 e 10.
Parcheggio
Parcheggio in Via Ponte Alto 79, accanto al centro sportivo e al Ristorante Pizzeria Cognola (fronte ingresso Hotel Villa Madruzzo). Dal parcheggio scendere 3 minuti a piedi fino a Via Valsugana. Ingresso Orrido di Ponte Alto dall'altra parte della strada accanto al Ristorante La Gnoccata (attenzione perché manca l'attraversamento pedonale)
Sui social
Segui l'Orrido di Ponte Alto sulla pagina Facebook
Info
Ecomuseo Argentario (solo lun-ven 10-18)
c/o Biblioteca di Civezzano, via C. Battisti n. 1 (aperto lun-ven 14.30-18.30, mar e gio anche 10-12.30)
Email: info@ecoargentario.it