- Sei in:
- Home
- Scopri Trento e il Monte Bondone
- Torre Aquila
Torre Aquila
Visitabile su prenotazione: dal sito del Castello www.buonconsiglio.it o chiamando dal lunedì al venerdì dalle h. 9.00 alle h. 13.00 il numero +39 0461 492811. Alla torre si accede a orari fissi (ogni 45 minuti), accompagnati dal personale di custodia. Per garantire la visita in sicurezza, l’accesso è limitato a una decina di persone per turno: è possibile prenotare l'ingresso con le stesse modalità indicate per la visita al museo (tariffa: 2,50 € oltre il biglietto di ingresso). Per motivi di sicurezza i dispositivi per le audioguide sono utilizzabili solo con cuffiette auricolari. È altresì possibile scaricare sul tuo smartphone prima della visita, la traccia audio.
Questo edificio all’interno del Castello del Buonconsiglio racchiude un tesoro da non perdere: il ciclo pittorico dei Mesi, nel quale viene descritto il fluire del tempo e le attività quotidiane di fine Trecento.
Una delle due torri all’interno del Castello del Buonconsiglio, ma soprattutto uno scrigno che contiene pregevoli decorazioni e affreschi. Non dimenticare di visitare la sala principale, al secondo piano: le sue pareti sono decorate con il celebre Ciclo dei Mesi, realizzato probabilmente dal Maestro Venceslao. Oltre a rappresentare il fluire del tempo, questi affreschi costituiscono uno dei documenti figurativi più rari e preziosi della vita economica e sociale tra il ‘300 e il ‘400. Il mutare della natura è descritto con sensibile attenzione. Altrettanto straordinaria la cura per i particolari delle vesti delle persone raffigurate nel ciclo pittorico e per le diverse attività quotidiane (dall’aratura alla vendemmia alla semina). Puoi accedere alla torre, seguendo il camminamento di ronda lungo le mura orientali del castello.
PUNTO DI FORZA
Il ciclo pittorico dei Mesi nella sala principale.
Informazioni e contatti
Località: TRENTO
organizzazione
Via Bernardo Clesio, 5 - 38122 Trento (TN)
servizieducativi@castellodelbuonconsiglio.tn.itTelefono: +390461492811