
Cosa scegliere tra le tante proposte di questo territorio? C'è davvero l'imbarazzo della scelta. I Mercatini di Natale ormai sono un evento da non perdere per immergersi nella magia delle feste! Le fiere tradizionali, profondamente legate al mondo agricolo, si avvicendano nella primavera: quella di San Giuseppe, delle Scale, o la Casolara, dedicata ai formaggi. Coinvolgenti le rievocazioni storiche, come le Feste Vigiliane - dedicate al patrono di Trento - che nella settimana prima del 26 giugno animano le vie della città con cortei, concerti, appuntamenti enogastronomici e spettacoli. Nel circondario sono innumerevoli le sagre, le rievocazioni storiche, i percorsi enogastronomici, le feste dell'uva e le rassegne di cori popolari, ma anche gli appuntamenti culturali come le Feste Madruzziane a Calavino o il Festival Risonanze Armoniche nella Valle dei Laghi. Da non perdere le manifestazioni dedicate ai vini come la "Mostra dei Vini" a Trento, a metà maggio, dove è possibile degustare il meglio della produzione trentina, senza dimenticare quelle dedicate alla Nosiola e al Vino Santo (DiVinNosiola), al Merlot ad Aldeno (MondoMerlot) e al TRENTODOC, a cui Palazzo Roccabruna dedica, a metà novembre, "Bollicine su Trento".

TRENTO CITTÀ DEL NATALE
L'atmosfera delle feste, il bianco della neve, i sapori del famoso Mercatino di Natale di Trento: è la magia del Natale! Il Mercatino di Natale, tr ...
TRENTO FILM FESTIVAL 64ª EDIZIONE
Il Trento Film Festival, la più antica e prestigiosa rassegna internazionale dedicata alla montagna, riprende il cammino verso l'appuntamento della ...
FESTIVAL ECONOMIA - TRENTO
LAVORO E TECNOLOGIAil Festival dell'Economia di Trento torna per la XIIª edizione dal 1 al 4 giugno per ragionare attorno al tema: "Lavoro e tecnologia". La paura che ...
FESTE VIGILIANE
Sette giorni di festa che offrono a residenti e turisti un fitto calendario di spettacoli musicali e teatrali, disfide in costume, eventi espositiv ...