Feste Vigiliane

La manifestazione dedicata al Santo patrono della città di Trento con spettacoli per grandi e piccini, tradizione e momenti di grande convivialità.

Uno tra gli eventi più attesi dell’estate trentina

Le Feste realizzate in onore del Santo Patrono offrono un ricco calendario di eventi che animano i principali luoghi della città di Trento tra spettacoli per grandi e piccini, musica, enogastronomia, tradizione e tanto intrattenimento: da Piazza Fiera a Piazza Duomo, passando per Piazza S. Maria MaggiorePiazza Cesare BattistiPiazza Dante e per le principali vie del centro storico. Senza naturalmente dimenticare luoghi storici quali il Castello del Buonconsiglio e Palazzo Thun, oltre ai quartieri di S. Martino e a quello de Le Albere.

Gli appuntamenti simbolo della tradizione più radicata

Da sempre appuntamenti cardine della manifestazione sono il Corteo Storico con l’Alzabandiera e il Giuramento degli zatterieri, il Tribunale di Penitenza, la Tonca nelle acque del fiume Adige, la Disfida dei Ciusi e dei Gobj, il Palio dell’Oca, le celebrazioni del Santo Patrono, i Fuochi di S. Vigilio con lo spettacolo pirotecnico dal Maso Mirabel. 

40ª ed. Feste Vigiliane

Scopri il programma completo

Di più

Trova l'alloggio che fa per te in occasione della 40ª edizione delle Feste Vigiliane

Prenota la tua vacanza

Festival e grandi eventi

Il Festival dello Sport

Un Festival unico fatto di grandi campioni ed esperienze indimenticabili per scoprire tutti i modi di vivere lo sport. Quattro giornate, ricche e intense, con protagonisti del grande sport nazionale e internazionale. 

Scopri di più

Festival dell'Economia

Un ricco palinsesto di incontri, eventi, talk e keynote a cui prenderanno parte opinion leader di rilevanza nazionale ed internazionale e personalità di spicco tra scienziati e ricercatori, rappresentanti della società civile e delle istituzioni, economisti, imprenditori, manager e rappresentanti delle più importanti realtà accademiche in Italia e nel mondo durante la quattro giorni di giugno in cui Trento e il suo Festival diventeranno il centro del dibattito economico e sociale a livello internazionale.

Scopri di più

Mostra dell'Agricoltura

Due giorni di appuntamenti, laboratori, ospiti e seminari per una manifestazione che è ormai entrata nella storia della città di Trento ed è l'appuntamento di primavera per eccellenza. Si tratta di un evento atteso da cittadini, agricoltori e allevatori: una vera e propria festa di primavera dei trentini.

Scopri di più

Cronoscalata Trento-Bondone

La competizione più lunga e più antica del circus europeo con partenza a Trento e arrivo a Vason sul Monte Bondone, sette tornanti di pura adrenalina. Un evento imperdibile per gli amanti dei motori. 

Scopri di più

Autumnus - i frutti della terra

Il festival delle eccellenze trentine riconosciute e stimate a livello nazionale ed internazionale, un richiamo per appassionati ed intenditori, ma anche per i curiosi che vogliono scoprire i profumi, i colori e i sapori dei migliori prodotti enogastronomici locali. 

Scopri di più

Trento Film Festival

Fondato nel 1952, Il Trento Film Festival è il primo e più antico festival internazionale di cinema dedicato ai temi della montagna, dell’avventura e dell’esplorazione.

Scopri di più